• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Disservizi TIM: come risolvere

In Febbraio 1, 2023 da editor

Disservizi TIM: di cosa si tratta?

Capita a molti titolari di un contratto TIM di subire delle interruzioni diservizio, sia della linea telefonica che della linea dati. Parliamo di problem i tecnici, nello specifico, e non di sospensioni dovute a problematiche amministrative.

Se sei alle prese con un disservizio TIM della linea internet o telefonica, quello che devi fare è segnalare subito il problema all’operatore. L’apertura della segnalazione, infatti, in quanto titolare di un regolare contratto, ti da diritto a:

  • un indennizzo
  • un rimborso TIM per guasto
  • un risarcimento del danno.

Disservizi TIM: come risolvere

Se hai bisogno di supporto per la risoluzione di disservizi TIM e per ottenere un indennizzo, un rimborso o un risarcimento, vai sul sito dell’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni e scopri come farti aiutare gratuitamente.

L’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni nasce con lo scopo di promuovere la cultura del diritto in materia di telecomunicazioni, nella quale rientrano tutti i servizi di telefonia mobile e fissa, internet e pay-tv. Contattando l’associazione, potrai contare sul supporto di persone esperte che si occuperanno di gestire tutta la procedura da implementare per far valere i tuoi diritti di consumatore.

La procedura da seguire

Per ottenere l’indennizzo che ti spetta in seguito a disservizi TIM, devi compilare il form che trovi sul sito web dell’associazione per essere contattato da un esperto dell’associazione al numero da te indicato.

A quel punto, l’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni depositerà una istanza di conciliazione al Corecom della tua regione, per richiedere i rimborsi e gli indennizzi a cui hai diritto durante l’udienza di conciliazione. Se l’udienza di conciliazione non andrà a buon fine, il passo successivo sarà la procedura di definizione al Corecom competente.

Se otterrai il tuo indennizzo e il tuo rimborso, pagherai solo una parte del dovuto; in caso contrario, non dovrai pagare nulla. Per maggiori informazioni, visita ora il sito web dell’Associazione Risarcimenti Telecomunicazioni.

Articoli recenti

  • Impianto fotovoltaico a Celano
  • Team building con il paintball, unisci la tua squadra e vinci
  • Cos’è la blefaroplastica e a chi rivolgersi per eseguirne una
  • Scopri il perfetto caffè per ristoranti
  • Ricambi motori

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress