• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Fisioterapia Brescia: Quando capire se ti serve

In Aprile 7, 2022 da editor

Normalmente, parliamo di fisioterapia in modo abbastanza disinvolto ma non sono in molti a sapere di cosa si tratta, o meglio, qual è il vero compito del fisioterapista rapportato a ciò che fa il fisiatra.

Innanzitutto, occorre sapere che il fisiatra è a tutti gli effetti un medico laureato in medicina generale e specializzato in fisiatria. Il fisiatra ha completato quindi tutto il ciclo nonché il tirocinio.

Il fisioterapista, invece, è anch’esso un laureato, ma ha conseguito un diploma triennale in fisioterapia.

Entrambe le figure lavorano in sinergia fornendo servizi medici, grazie all’approfondita conoscenza del sistema muscolo-scheletrico del corpo umano.

Prima di intraprendere un ciclo di fisioterapia, è sempre consigliabile rivolgersi ad un fisiatra perché possa stilare una diagnosi precisa e prescrivere una terapia appropriata che verrà eseguita dal fisioterapista.

Il lavoro di entrambi è finalizzato alla restituzione della funzionalità di alcune parti del corpo che hanno subito lesioni o che sono malate e che, quindi, coinvolgono tutto l’apparato locomotore nonché il sistema nervoso.

Quando serve il fisioterapista e a chi rivolgersi?

Dal momento che la fisioterapia è finalizzata al miglioramento dei sintomi che caratterizzano i disturbi a carico dell’apparato muscolo-scheletrico e anche neurologico come nel caso di ictus, sclerosi multipla, Parkinson, o anche nel caso di disturbi neuro muscolo-scheletrici, identificati come mal di schiena, lesioni sportive, colpo di frusta, artriti e via dicendo, il riferimento ideale per il trattamento è sicuramente il centro di fisioterapia Brescia PTC. 

La fisioterapia è utile per combattere i sintomi dolorosi nella zona lombare, come anche per il trattamento delle relative lesioni, gestire i disturbi muscolari e osteo-articolari, ma anche per prevenire i problemi causati dal naturale invecchiamento fisiologico.

Il centro di fisioterapia Brescia PTC è specializzato nella pratica di riabilitazione e vanta, oltre a una lunga esperienza, la presenza di fisioterapisti specializzati in grado di risolvere gli stati dolorosi del paziente.

Visita il sito e chiedi subito informazioni.

Articoli recenti

  • Manutenzione sito Bologna: perché è importante?
  • Disservizi TIM: come risolvere
  • Sistemi fotovoltaici: le caratteristiche principali
  • Entra nel mondo della danza con la scuola di danza a Vallecrosia
  • Vini Garesio: dove acquistare

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress