• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Green pile, il metodo rivoluzionario per il consolidamento di muri e fondazioni

In Marzo 25, 2022 da editor

Viviamo in un paese a discreto tasso di rischio sismico e questo fa sì che la superficie di molte zone dell’Italia sia spesso soggetta a dei mutamenti geologici.

Anche se, i cantieri edilizi prevedono, ovviamente, la preparazione adeguata del terreno prima di procedere alla costruzione di edifici, è proprio a causa dei mutamenti dovuti a varie ragioni, che spesso i terreni tendono a cedere col tempo e questo genera dislivelli che possono portare ad infiltrazioni dovute, ad esempio, a delle sottili crepe nei muri spesso impercettibili all’occhio.

Le crepe e nei muri mettono a dura prova la salubrità degli ambienti, in quanto aprono la strada a muffe e coltivazioni batteriche e virali di ogni genere. Tutto ciò si ripercuote sulla salute delle persone che abitano in questi ambienti, oltre ovviamente a compromettere la stabilità dell’edificio, il quale, con il passare del tempo potrebbe subire sempre maggiori danni sui quali dover intervenire per evitare situazioni reversibili.

Metodi di consolidamento

I metodi finora adottati per il consolidamento di muri e fondazioni, hanno visto nel loro essere invasivi, nel lungo tempo impiegato per i lavori e nei relativi e conseguenti costi elevati, il loro grande svantaggio.

Oggi, i metodi sono notevolmente cambiati e possiamo beneficiare di sistemi assai meno invadenti e di rapida realizzazione ma, soprattutto sistemi in grado di garantire soluzioni definitive al problema del consolidamento.

Solid Project è l’azienda leader del settore e ha ideato il sistema innovativo Green Pile, un metodo che si avvale di micropali in grado di ovviare alle crepe nei muri, ma in modo green, come dice il nome, poiché la tecnica non prevede l’impiego di sostanze nocive per l’ambiente che normalmente vengono rilasciate in forma di polvere durante l’esecuzione dei lavori.

Il metodo Green Pile è davvero rivoluzionario, sia perché è la soluzione definitiva ai cedimenti strutturali, sia per il suo essere un metodo rispettoso dell’ambiente.

Chiedi anche tu un sopralluogo ai tecnici esperti di Solid Project e risolvi fin da subito i più piccoli cedimenti strutturali della tua casa. Gli specialisti di Solid Project ti sapranno illustrare tutti i dettagli di questo metodo rivoluzionario chiamato Green Pile.

Articoli recenti

  • Manutenzione sito Bologna: perché è importante?
  • Disservizi TIM: come risolvere
  • Sistemi fotovoltaici: le caratteristiche principali
  • Entra nel mondo della danza con la scuola di danza a Vallecrosia
  • Vini Garesio: dove acquistare

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress