• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Impianto fotovoltaico a Celano

In Marzo 19, 2023 da editor

Impianto fotovoltaico a Celano

Ci sono molte ragioni per installare un impianto fotovoltaico a Celano, dalla riduzione dell’impronta di carbonio e delle bollette elettriche annuali, alla riduzione al minimo dell’impatto dei costi energetici in costante aumento e alla generazione di un reddito esentasse per i prossimi 20 anni. Inoltre, i pannelli e i sistemi fotovoltaici solari sono facili da montare, garantiscono una lunga durata e richiedono una manutenzione minima.

 

Continua a leggere per saperne di più sui principali vantaggi del solare fotovoltaico e sui motivi per cui è un’eccellente scelta di energia rinnovabile.

 

Taglia la tua impronta di carbonio

I sistemi solari fotovoltaici sono rispettosi dell’ambiente e utilizzano la luce solare per produrre elettricità a zero emissioni di carbonio. Inoltre, i sistemi elettrici solari fotovoltaici non rilasciano anidride carbonica nociva (CO2) o altri inquinanti e la maggior parte dei pannelli solari fotovoltaici sono realizzati utilizzando silicio che proviene dalla sabbia, una delle risorse naturali più abbondanti della terra.

 

A seconda del sito e del sistema, è probabile che si possa generare fino alla metà del fabbisogno elettrico annuale da energia rinnovabile, risparmiando tra 700 kg e 1 tonnellata di CO2 all’anno (tipico sistema da 2 kWp).

 

Riduci le tue bollette energetiche

L’elettricità generata dal tuo sistema è completamente gratuita per te. Un tipico impianto fotovoltaico produce circa il 50% dell’elettricità utilizzata da una famiglia in un anno, quindi i costi energetici saranno notevolmente ridotti.

 

L’elettricità che utilizzi sarà totalmente gratuita quando il tuo sistema sta generando energia: dovrai solo pagare l’elettricità che usi quando i pannelli non producono elettricità, ad esempio la sera e la notte. In alternativa, se desideri diventare carbon neutral o se non sei connesso alla rete nazionale, puoi scegliere di immagazzinare l’elettricità in eccesso nelle batterie per utilizzarla quando ne hai bisogno.

 

Reddito esentasse legato all’inflazione per 20 anni

Grazie alla tariffa incentivante sostenuta dal governo, se investi nel solare fotovoltaico riceverai un reddito esentasse garantito e legato all’inflazione per i prossimi 20 anni. Questo incentivo, progettato per incoraggiare i proprietari di casa a investire in energia rinnovabile, paga un prezzo fisso per ogni kWh di energia che il tuo impianto produce, indipendentemente dal fatto che tu usi o meno l’elettricità.

 

Oltre a questo, hai anche diritto a un compenso aggiuntivo per ogni kWh di energia elettrica che non usi e reimmetti nella rete nazionale. Clicca qui per maggiori informazioni sulla tariffa feed-in.

 

Un sistema medio genera un ritorno sull’investimento nella regione del 10%, impiegando circa 10 anni per ripagare l’esborso iniziale. Dopo questo, ogni centesimo che guadagni dalla tariffa feed in è puro profitto. Inoltre, se l’inflazione aumenta e il prezzo dell’elettricità aumenta, il ritorno sull’investimento migliorerà ulteriormente.

 

Limita la tua dipendenza dai fornitori di energia elettrica

Non è un segreto che il prezzo dell’energia sia aumentato vertiginosamente negli ultimi anni e con la diminuzione dell’offerta di combustibili fossili naturali e la crescente domanda in tutto il mondo, questa tendenza è destinata a continuare. L’installazione di un impianto solare fotovoltaico ridurrà la tua dipendenza dall’elettricità fornita dalla rete e dalle grandi società energetiche commerciali, riducendo al minimo l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia negli anni a venire.

 

Lunga durata del sistema e manutenzione minima

Il solare fotovoltaico è una tecnologia collaudata che veniva utilizzata sui satelliti oltre cinquant’anni fa. Dagli anni ’90, con miglioramenti nella tecnologia e prezzi più bassi, la sua popolarità ha registrato un’enorme crescita.

 

Con una comprovata esperienza, i sistemi solari fotovoltaici sono molto affidabili e richiedono poca manutenzione in quanto non hanno parti mobili. La maggior parte dei pannelli è garantita dai produttori con una garanzia delle celle di 20-25 anni e questo, unito alla lunga durata prevista dell’intero sistema solare fotovoltaico, significa che è molto probabile che la tua installazione ti fornisca energia gratuita per almeno 25 anni.

Articoli recenti

  • Impianto fotovoltaico a Celano
  • Team building con il paintball, unisci la tua squadra e vinci
  • Cos’è la blefaroplastica e a chi rivolgersi per eseguirne una
  • Scopri il perfetto caffè per ristoranti
  • Ricambi motori

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress