• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Pavimento antitrauma per attività ludiche: di cosa si tratta?

In Agosto 2, 2022 da editor

Cos’è un pavimento antitrauma?

Un pavimento antitrauma è una tipologia di pavimentazione che trova impiego in diversi ambiti quotidiani ed in numerosi luoghi pubblici e privati. Chiamati anche pavimenti antishock, anticadute ed antiurto, la loro caratteristica è quella di attutire i colpi derivanti da cadute, oltre ad avere proprietà antiscivolo e fonoassorbenti.

Questi pavimenti iniziarono a diffondersi in Italia soprattutto dalla fine degli anni 80′, grazie a materiali innovativi come la gomma sintetica in EPDM o gomma riciclata. Diverse normative europee, come la UNI EN 1177, hanno reso questi materiali obbligatori da utilizzare in luoghi specifici come aree gioco e attrezzature ludiche per bambini.

L’uso principale di un pavimento antitrauma è all’interno di aree gioco quindi parchi, asili, scuole e ludoteche. Ma la loro grande efficacia nell’assorbire gli urti e gli impatti li rende davvero indispensabili non soltanto quando si parla di bambini ed aree gioco, ma anche in tutti quegli ambienti legati allo sport.

Infatti si trovano anche nelle palestre, campi sportivi, sale fitness, ecc. Tutto ciò a che vedere con la caduta sia di chi pratica sport che potrebbe inevitabilmente farsi male o procurarsi qualche trauma, ma anche con la caduta accidentale di attrezzi adoperati durante l’attività sportiva che potrebbero danneggiare la pavimentazione normale.

Stebo Ambiente Outdoor

Stebo Ambiente Outdoor è il tuo punto di riferimento per l’acquisto di pavimenti antitrauma che si caratterizzano per:

  • grande varietà di materiali certificati che garantiscono lunga durata nel tempo;
  • progettazione ad hoc che consente di ridurre al minimo il rischio di danni dovuti a cadute ed urti;
  • gestione ottimizzata degli spazi grazie ai mini tunnel, fissi o mobili;
  • soluzioni personalizzate per offrire ai bambini qualcosa di unico e su misura;
  • pavimenti rispettosi dell’ambiente e delle normative vigenti.

 

Per maggiori informazioni sui prodotti di Stebo Ambiente Outdoor ti invitiamo a visitare la pagina web https://www.steboambiente.com/categoria-prodotto/pavimenti-antitrauma/.

 

Articoli recenti

  • Servizi di costruzione casa a Trento: a chi affidarti?
  • Prodotti per recinzioni a Pisa: dove acquistarli?
  • La revisione dell’auto: sicurezza e manutenzione a lungo termine
  • Personal trainer: personalizza i tuoi allenamenti
  • Centro estivo a Savona

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • aziende
    • beauty
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress