• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
medicina

Soffrite di Ernia Discale ? Ecco a Quale Professionista Rivolgersi

In Settembre 16, 2020 da editor

Per tutti coloro che non riescono a trovare una soluzione idonea di guarigione da ernia del disco, il consiglio è di ricorrere ad una visita neurochirurgica presso il Dr. Roberto Bristot, il quale si occupa del trattamento chirurgico delle patologie che riguardano il sistema nervoso attraverso la chirurgia vertebrale.

Ernia Discale a Perugia | Dr. Roberto Bristot inizia con un’anamnesi e un’analisi delle caratteristiche del paziente. Tale valutazione si rivela utile per individuare il periodo di insorgenza della patologia.

In seguito viene analizzato l’impatto che il disturbo ha sulla qualità della vita del paziente, le terapie già effettuate in precedenza.

Dopo aver studiato tutte queste informazioni, il neurochirurgo a Perugia Roberto Bristot procederà con analisi ed esami, che si riveleranno fondamentali per la corretta valutazione della patologia.

L’ernia del disco è conosciuta anche come “ernia discale”. Questa affezione consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va a comprimere i nervi della colonna vertebrale circostanti.

Per alcuni adulti, il dolore e i sintomi dovuti all’ernia discale sono problemi piuttosto comuni. La colonna vertebrale è formata da molteplici strutture anatomiche, tra cui muscoli, ossa, legamenti e articolazioni.

Ogni struttura presenta delle terminazioni nervose in grado di rilevare il dolore quando insorge.

Dopo aver effettuato la visita neurochirurgia, il neurologo a Perugia Roberto Bristot deciderà quale trattamento seguire al fine di migliorare la situazione del paziente e risolvere il disturbo che lo affligge.

Si può optare per un trattamento conservativo, e che quindi richiede semplicemente l’utilizzo di farmaci e di trattamenti fisioterapeutici, oppure si potrebbe dover ricorrere a un intervento chirurgico, nei casi più complessi e delicati.

E’ buona cosa sapere che una buona prevenzione dell’ernia del disco si attua attraverso uno stile di vita sano che comprende esercizio fisico moderato e regolare, il mantenimento di un peso normale e un’alimentazione senza troppi grassi.

È ovviamente necessario evitare sport usuranti o sforzi eccessivi, come quando si sollevano o trasportano pesi. Una buona postura è utile a prevenire alterazioni della colonna vertebrale che possono portare all’ernia.

Articoli recenti

  • Manutenzione sito Bologna: perché è importante?
  • Disservizi TIM: come risolvere
  • Sistemi fotovoltaici: le caratteristiche principali
  • Entra nel mondo della danza con la scuola di danza a Vallecrosia
  • Vini Garesio: dove acquistare

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress