• Privacy
  • Privacy
Simonecarni
servizi

Visura camerale, ecco a chi rivolgersi per ottenerla

In Luglio 13, 2020 da editor

La visura camerale è il principale documento di deposito che dà inizio all’esistenza della società ai sensi della legge statale. Una volta archiviata, la società nasce.

Una visura camerale di base generalmente include:

  • Nome della ditta;
  • Nome dello stato;
  • Indirizzo legale dell’azienda;
  • Codice commerciale in cui è organizzata l’entità;
  • Nome e indirizzo dell’agente registrato;
  • Valore delle azioni;
  • Quantità di azioni autorizzate;
  • Consenso agente registrato su appuntamento;
  • Scopo principale dell’azienda;
  • Data;
  • Nome e indirizzo del consiglio di amministrazione iniziale.

Come richiedere una visura camerale

Le visure camerali possono essere richieste liberamente da aziende, professionisti del settore giuridico ed economico (notai, commercialisti ecc.), ma anche da privati cittadini. È possibile ottenere una visura recandosi in Camera di Commercio, collegandosi al sito www.registroimprese.it, o rivolgendosi ai distributori, operatori professionali che hanno accesso alle banche dati camerali sulla base di un contratto sottoscritto con Infocamere.

La visura camerale è utile per verificare innanzitutto l’esistenza di una società, ma anche per valutarne la solidità. Grazie ad essa, si possono sapere dettagli su un’azienda che permettono di valutare meglio le collaborazioni con altre aziende ed evitare eventuali rischi. Esse consentono di conoscere con anticipo quali possono essere i futuri business partner e favoriscono la comprensione delle strategie economiche progettate da un’impresa. Questo aiuta a considerare con maggiore attenzione le proprie scelte di collaborazione, investimento o acquisto.

La visura camerale non ha valore di certificato e non è quindi opponibile a terzi; il certificato va quindi richiesto appositamente (il certificato consiste nella dichiarazione della corrispondenza dei dati ivi contenuti con quanto dichiarato dalle imprese e va quindi necessariamente rilasciato da un pubblico ufficiale, cioè dai funzionari preposti delle Camere di commercio).

I distributori ufficiali Infocamere non solo distribuiscono le informazioni camerali relative alle aziende iscritte al Registro delle imprese, ma arricchiscono tali dati di Informazioni Commerciali che rendono possibile, ad esempio, la valutazione del grado di affidabilità / rischiosità delle imprese.

Se hai bisogno anche tu di richiedere una visura camerale, puoi farlo tramite il sito di VisuraSI: troverai le soluzioni più veloci per risolvere il tuo problema in pochi clic e ai prezzi più competitivi sul mercato.

Articoli recenti

  • Manutenzione sito Bologna: perché è importante?
  • Disservizi TIM: come risolvere
  • Sistemi fotovoltaici: le caratteristiche principali
  • Entra nel mondo della danza con la scuola di danza a Vallecrosia
  • Vini Garesio: dove acquistare

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Agosto 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Dicembre 2019
    • Settembre 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017

    Categorie

    • arredamento
    • auto
    • automotive
    • Casa
    • design
    • Fashion
    • food
    • formazione
    • istruzione
    • lavoro
    • lifestyle
    • magia
    • marketing
    • medicina
    • motori
    • salute
    • salute e benessere
    • servizi
    • servizi per la casa
    • servizi per le aziende
    • shopping
    • sport
    • tecnologia
    • travel
    • Uncategorized
    • viaggi
    • web
    • web marketing

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Note legali

    Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY

    Copyright Simonecarni 2023 - Theme by ThemeinProgress